- Professore Ordinario presso Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie
- Membro della Facolta' di Medicina e Chirurgia
- Settore scientifico disciplinare MED/25 PSICHIATRIA
Cariche
Presidente del Corso di Laurea di Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (durata 3 anni)
Coordinatore di Scuola di Specializzazione di Psichiatria (durata 5 anni)
Attività didattica
insegnamento di Psichiatria (Modulo dell'insegnamento Psichiatria e Medicina Legale Cod. 265FF) per Corso di Laurea in Tecnica Della Riabilitazione Psichiatrica (Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica)
insegnamento di Psichiatria - Corso A ( Modulo dell'insegnamento Psichiatria e Psicologia Clinica Cod. 001FM) per Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Medicina E Chirurgia
insegnamento di Psichiatria e Psicologia Clinica - Corso AK (Cod. FF226) per Laurea Ciclo Unico 6 anni in Medicina E Chirurgia
insegnamento di Tirocinio di Psichiatria e Psicologia Clinica (Cod. FF140) per Laurea Ciclo Unico 6 anni in Medicina E Chirurgia
Curriculum
- Laureatasi a Pisa nel 1979 in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode e dignità di stampa, nel 1984 si specializza in Psichiatria con 110/110 e lode.
- Nel 1983 è ricercatore presso l’Istituto di Farmacologia dell’Università di Pisa e dal 1987 presso l’Istituto di Psichiatria della stessa Università.
- Nel 1993 è Professore Associato di Psichiatria.
- Dal 2001 è Professore Ordinario di Psichiatria presso il Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie dell’Università di Pisa.
- Dal 2001 al 2010 è Direttore della Unità Operativa 2 di Psichiatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
- Dal 2010 è Direttore della Unità Operativa 1 di Psichiatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
- A partire dallo stesso anno è Coordinatore del Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Pisa.
- Dal 2012 è Coordinatore della Ricerca e della Didattica del Dipartimento Aziendale Integrato (DAI) di Neuroscienze dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
- La sua attività di ricerca si esplica nell’ambito della psicopatologia, della neurobiologia, della farmacologia clinica, della genetica.
- Di particolare rilevanza il suo contributo allo “Spectrum Project”, un progetto di collaborazione internazionale (University of Pisa, University of Pittsburgh, University of New York, University of San Diego per lo sviluppo e la validazione delle Interviste Cliniche Strutturate e dei Questionari per la valutazione della sintomatologia dell’umore (SCI-MOODS), d’ansia (SCI-SHY, SCI-OBS, SCI-TALS), psicotica (SCI-PSY) e da uso di sostanze (SCI-SUBS) e più recentemente agli studi sul Disturbo Post Traumatici da Stress (PTSD).
- E’ autrice/co-autrice di oltre 400 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali di cui oltre 200 indicizzate: Scholar h-index = 43, Scopus h-index = 34, ISI Web of Science h-index = 32.
- Fa parte del comitato editoriale di numerose riviste scientifiche nazionali ed internazionali.