ROMA, 25 NOVEMBRE 2014 – ORE 17-19.30, SALA POLIFUNZIONALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Via Santa Maria in Via 37
PRESENTAZIONE DI OPERE LETTERARIE ED ARTISTICHE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. -
INGRESSO LIBERO (con prenotazione a info@criminologia.org)
PROGRAMMA
Ore 17: On. Valentina Grippo, Presidente della Commissione XII, Turismo Moda e relazioni Internazionali: saluti istituzionali e presentazione dell’evento.
Ore 17.15: Marino D’Amore Università L.U.D.E.S. Lugano e «Argos – Forze di Polizia onlus», presenta il manuale «violenza infinita» di Marco Strano e Giovanna Bellini (con distribuzione gratuita di una copia a tutti i presenti);
Ore 17.30: Marco Strano, Presidente del Centro Studi per la Legalità la Sicurezza e la Giustizia «crimecafé» e Giovanna Bellini (Neurologa, Criminologa) presentano il libro di Mariangela Benzi, Enrica Cammarano, Oriana Ippoliti ed Emanuela Romeo «stalking e femminicidio: il silenzioso intreccio del male»
Ore 17.45: On. Olimpia Tarzia, Coordinatrice Nazionale del Comitato «di mamma c’è né una sola» presenta la problematica «utero in affitto: una nuova forma di violenza»;
Ore 18: Paolo Strano, Presidente dell’Associazione «SemidiLibertà», presenta il progetto «birrificio» e racconta la delicata questione delle giovani mamme detenute;
Ore 18.15: Anita Madaluni, Vicepresidente dell’Associazione «Senza Veli Sulla Lingua» presenta il calendario 2015 «pensieri di donna» di Natalia Murashkina con distribuzione di una copia gratuita a tutti i presenti;
Ore 18.30: Alina Harja, Direttore Editoriale presso Actualitatea Magazin e corrispondente in Italia presso Antena 3 Romania «violenza e discriminazione verso le Donne immigrate»
A tutti i partecipanti distribuita gratuitamente una copia del nuovo calendario/poster «pensieri di donna» realizzato dalla modella Natalia Murashkina per il «Centro studi crimecafé» e una copia dell’e-book «Violenza infinita» di Marco Strano e Giovanna Bellini
PRESENTAZIONE DI OPERE LETTERARIE ED ARTISTICHE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. -
INGRESSO LIBERO (con prenotazione a info@criminologia.org)
PROGRAMMA
Ore 17: On. Valentina Grippo, Presidente della Commissione XII, Turismo Moda e relazioni Internazionali: saluti istituzionali e presentazione dell’evento.
Ore 17.15: Marino D’Amore Università L.U.D.E.S. Lugano e «Argos – Forze di Polizia onlus», presenta il manuale «violenza infinita» di Marco Strano e Giovanna Bellini (con distribuzione gratuita di una copia a tutti i presenti);
Ore 17.30: Marco Strano, Presidente del Centro Studi per la Legalità la Sicurezza e la Giustizia «crimecafé» e Giovanna Bellini (Neurologa, Criminologa) presentano il libro di Mariangela Benzi, Enrica Cammarano, Oriana Ippoliti ed Emanuela Romeo «stalking e femminicidio: il silenzioso intreccio del male»
Ore 17.45: On. Olimpia Tarzia, Coordinatrice Nazionale del Comitato «di mamma c’è né una sola» presenta la problematica «utero in affitto: una nuova forma di violenza»;
Ore 18: Paolo Strano, Presidente dell’Associazione «SemidiLibertà», presenta il progetto «birrificio» e racconta la delicata questione delle giovani mamme detenute;
Ore 18.15: Anita Madaluni, Vicepresidente dell’Associazione «Senza Veli Sulla Lingua» presenta il calendario 2015 «pensieri di donna» di Natalia Murashkina con distribuzione di una copia gratuita a tutti i presenti;
Ore 18.30: Alina Harja, Direttore Editoriale presso Actualitatea Magazin e corrispondente in Italia presso Antena 3 Romania «violenza e discriminazione verso le Donne immigrate»
A tutti i partecipanti distribuita gratuitamente una copia del nuovo calendario/poster «pensieri di donna» realizzato dalla modella Natalia Murashkina per il «Centro studi crimecafé» e una copia dell’e-book «Violenza infinita» di Marco Strano e Giovanna Bellini